Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Corto Maltese

Corto Maltese

Da: Alexdevil (it.wikipedia).

Nome: Corto Maltese

Notizie: Corto Maltese è un personaggio dei fumetti creato da Hugo Pratt nel 1967 e protagonista dell'omonima serie a fumetti "Cortomaltese", attualmente ripubblicata da Rizzoli Lizard. Il personaggio di Corto Maltese esordì nel 1967 sul nr. 1 della rivista Sgt. Kirk, edita dalla Florenzo Ivaldi Editore dell'omonimo imprenditore genovese. Fu Stelio Fenzo a far incontrare Ivaldi, appassionato di fumetti, e Hugo Pratt, di cui Ivaldi era unr. ammiratore; dall'incontro nacque il progetto della casa editrice. Per la nuova rivista Sgt. Kirk Pratt creò Corto Maltese e la storia Una ballata del mare salato, che termina nel nr. 20 della rivista nel febbraio 1969. La Ballata fu successivamente ristampata anche sulle pagine del Corriere dei Piccoli dal nr. 23 al 35 nell'estate del 1971. La prima edizione inr. unr. unico albo è del 1972, edita da Mondadori. L'esperienza genovese termina nello stesso anno 1969 conr. la chiusura della rivista. Dall'anno successivo Pratt iniziò a creare nuovi racconti brevi conr. protagonista Corto Maltese per la rivista Pif Gadget. Corto Maltese esordì il 3 aprile 1970 nel nr. 1296 del periodico francese conr. il racconto Il segreto di Tristanr. Bantam. La collaborazione conr. Pif Gadget terminò nel 1973: il 25 aprile di quest'anno infatti venne pubblicato sul nr. 1455 il racconto Leopardi, l'ultimo destinato al periodico francese. Le ventuno storie apparse su Pif furono pubblicate inr. Italia dalla rivista Corto Maltese inr. unr. secondo momento. Tali storie furono poi raccolte inr. vari albi negli anni successivi. Inr. seguito Pratt lavorò al racconto lungo Corte sconta detta arcana, che venne pubblicato su Linus dal nr. 1 della rivista nel gennaio 1974 fino al nr. 7 del luglio 1977. Conr. Corte Sconta detta Arcana Pratt operò unr. primo notevole cambiamento stilistico, come sempre inr. direzione della semplificazione. Il lavoro seguente fu Fiaba di Venezia (Sirat al Bunduqiyyah), pubblicato nel 1977 su L'Espresso dai nuneri 21-22 fino al nr. 51. Due anni più tardi la storia fu pubblicata per la prima volta inr. unr. unico albo dall'editore Milano Libri. Nel frattempo Bompiani pubblicò la prima edizione degli albi Le etiopiche e Le celtiche, rispettivamente nel 1979 e nel 1980. Nel primo, conr. prefazione firmata da Umberto Eco, furono raccolti i racconti Nel nome di Allah misericordioso e compassionevole, L'ultimo colpo, E di altri Romei e di altre Giuliette e Leopardi; nel secondo furono raccolte le storie Concerto inr. O minore per arpa e nitroglicerina, Sogno di unr. mattino di mezzo inverno e Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray dunes. Agli inizi degli anni '80 Pratt lavorò al racconto La casa dorata di Samarcanda, che ebbe una storia editoriale piuttosto travagliata. Le prime due tavole, a colori, vennero pubblicate inr. anteprima su Imaginaria 1 il 30 maggio 1980. Inr. seguito la pubblicazione iniziò prima su À suivre (dai nr. 31-32 dell'agosto-settembre dello stesso anno al nr. 37 del febbraio 1981), poi su Linus (dal nr. 10 dell'ottobre 1981 al nr. 3 del marzo 1983), rimanendo inr. entrambe le occasioni incompiuta. Fu ripresa dal nr. 1 di Corto Maltese nel 1983 per concludersi infine nel nr. 4 dell'aprile 1985. Il 5 maggio 1981 iniziò la pubblicazione de La giovinezza su Le matinr. de Paris, terminata il primo gennaio 1982, mentre la prima uscita a colori comparve nel nr. 1 de L'Eternauta nel marzo 1982 e terminò nel nr. 9 del novembre dello stesso anno. Milano Libri pubblicò la storia inr. unr. unico album a colori nel 1985. Gli ultimi tre racconti comparvero tutti sulla rivista Corto Maltese. Tango y todo a media luz fu pubblicato dal nr. 6 del giugno 1985 al nr. 5 del maggio 1986. Le helvetiche - Rose alchemiche fu pubblicato nel 1987 dal nr. 3 al nr. 8. L'ultimo episodio della serie, Mu, fu pubblicato dal nr. 12 del dicembre 1988 al nr. 6 del giugno 1989 e dal nr. 1 al nr. 9 del 1991. Le rispettive prime edizioni inr. volume unico di questi tre racconti furono pubblicate da Rizzoli/Milano Libri rispettivamente nel 1988, nel 1989 e nel 1992. Agli inizi degli anni '90 furono pubblicati da Rizzoli/Milano Libri le prime edizioni degli albi Suite caribeana (1990) e Il mare d'oro (1991), entrambi a colori. Inr. Suite furono raccolti i racconti Il segreto di Tristanr. Bantam, Appuntamento a Bahia e Samba conr. Tiro Fisso, mentre ne Il mare d'oro furono inseriti Un'aquila della giungla, ...e riparleremo dei genitluomini di fortuna e Per colpa di unr. gabbiano. Dopo Mu il "maestro di Malamocco" (come lo definì Oreste Del Buono) aveva inr. mente unr. altro capitolo per la saga che sarebbe stato la continuazione de La giovinezza del 1981, nella quale si narrava una parte dell'adolescenza del protagonista. Dal 1993 l'editore Lizard ha iniziato la ripubblicazione delle storie di Corto Maltese. La vita di Corto Maltese può essere ricostruita sulla base degli indizi lasciati da Hugo Pratt nelle storie e dalle introduzioni alle stesse. Sono inr. generale frammentarie e, inr. alcuni rari casi, data la profonda meticolosità della ricerca storica compiuta da Pratt, nonr. collimano conr. la realtà storica. Di professione marinaio, Corto Maltese abbandona rapidamente la vita legale per dedicarsi alla pirateria, sicuramente intorno al 1910. Conr. amicizie inr. tutto il mondo, nel mondo criminale come inr. quello legale, Corto attraversa la storia del primo quarto del ventesimo secolo conr. distacco, ironia e profonda umanità, schierandosi immancabilmente conr. i più deboli eppure mantenendo insospettabili amicizie conr. spietati criminali come Rasputinr. o Venexiana Stevenson. Corto Maltese è unr. marinaio ed avventuriero degli inizi del XX secolo. Corto Maltese (il cui nome - come dichiarò Pratt - appartiene all'argot andaluso e significa "svelto di mano") nasce il 10 luglio 1887 a La Valletta, nell'isola di Malta.Il padre è unr. marinaio inglese di Tintagel King's Arthur Castle inr. Cornovaglia, nipote di una strega dell'Isola di Man; sua madre è una gitana di Siviglia, la Niña di Gibraltar, modella del pittore Ingres. Trascorre la prima infanzia prima a Gibilterra, poi a Cordova, viene poi mandato dalla madre a La Valletta a studiare alla scuola ebraica del rabbino Ezra Toledano, che lo inizia ai testi dello Zohar e della Cabbala. Quando Amalia, la cartomante si accorge che Corto nonr. possiede la linea della fortuna sulla mano sinistra, Corto Maltese prende unr. rasoio d'argento di suo padre e se ne incide una da solo. Il primo riferimento sulla sua vita sarebbe unr. ricordo di Joseph Conrad che ricorderebbe unr. giovane marinaio di Malta imbarcato come mozzo sulla "Osborn", nave sotto il comando dello scrittore che faceva servizio sulla tratta Australia-Inghilterra. Ciò sarebbe avvenuto nell'ultimo anno di navigazione di Conrad, ovvero nel 1894, quando Corto aveva solo sette anni. A soli 13 anni, nell'anno 1900, lo troviamo inr. Cina dove assiste e forse partecipa alla guerra dei Boxers, secondo unr. rapporto del Maggiore Okeda, responsabile dell'informazione militare per il Giappone durante la guerra russo-giapponese. Nel 1904 Corto si imbarca sul Vanità Dorata. Fa scalo a Buenos Aires, dove viene iniziato al tango. Nel 1905 è presente inr. Manciuria verso la fine della guerra russo-giapponese. Qui incontra il giornalista e scrittore Jack London. Fa la conoscenza anche conr. il personaggio che lo seguirà, volente o nolente, inr. molte delle sue avventure: Rasputin, allora disertore dell'esercito zarista ed assassino senza motivo. È Londonr. a presentare Rasputinr. a Corto Maltese, che sta per imbarcarsi per l'Africa inr. cerca delle miniere di Re Salomone. Nel 1905, assieme a Rasputin, lascia l'Oriente inr. nave per raggiungere l'Africa sperando di trovare le miniere d'oro della Dancalia, ma, a causa di unr. ammutinamento, sbarcano inr. Argentina. Qui Corto e Rasputinr. incontrano Butch Cassidy e Sundance Kid, i due fuorilegge statunitensi rifugiatisi inr. Patagonia per sfuggire alle polizie di mezzo mondo. Nel 1906 è ad Ancona, dove incontra unr. giovane Stalin, che fa il portiere di notte inr. unr. albergo. Nel 1908 torna inr. Argentina, dove incontra nuovamente l'amico Jack London. Poi, a bordo di diverse navi gira per i sette mari, attraccando, fra l'altro, negli Stati Uniti ed inr. Cina. Nel 1909 Corto sarebbe a Trieste dove, sulla spinta di una lettera del sindacalista ed amico Connolly, avrebbe aiutato lo scrittore Joyce a superare la sua timidezza conr. le donne. Nel 1910 Corto era secondo ufficiale sul cargo bestiame "S.S.Bostonian" sulla tratta Bostonr. a Liverpool, dove era imbarcato anche il giornalista Johnr. Reed. A seguito di unr. episodio avvenuto sulla nave, Corto riesce a fare assolvere Reed dall'accusa di omicidio ma ciò gli costa la carica e la possibilità di continuare a navigare. Perciò finisce per dedicarsi al contrabbando tra le Antille e il Brasile. Inr. seguito lui e Rasputinr. entrano nell'organizzazione del Monaco, misterioso armatore di una flotta pirata nell'Oceano Pacifico. Inr. questo lasso di tempo, inr. unr. momento e unr. luogo imprecisato (inr. qualche avventura mai narrata tra il 1910 e il 1913), conosce lo scrittore inglese Frederick Rolfe, meglio noto come Baronr. Corvo, il quale, alla sua morte nel 1913, gli lascia una lettera che darà inizio ad un'avventura che avverrà nel 1921 (nella storia "Favola di Venezia (Sirat Al-Bunduqiyyah)"). Mentre la tensione tra le potenze europee, tra il 1913 e il 1914, sale, il Monaco entra inr. contatto conr. i tedeschi, che inr. quell'epoca avevano delle colonie nell'Oceano Pacifico, per aiutarli a rifornirsi di carbone e nella loro "guerra di corsa", inr. caso di scoppio della guerra. Inr. questo contesto, l'equipaggio di Corto Maltese si ammutina e lo abbandona legato su una zattera al largo delle Isole Salomone. Viene ripescato il primo novembre 1913 dall'imbarcazione dell'amico-nemico Rasputin. Nello stesso giorno vengono salvati da Rasputinr. anche i due cugini Groovesnore, Pandora e Cain, che vengono fatti prigionieri per ottenere unr. riscatto dai loro ricchi genitori. Questi avvenimenti, narrati ne "Unr. ballata del mare salato", avvengono tra il novembre 1913 e il gennaio 1915, ma anche su questa cronologia vi è forse qualche dubbio. Compare unr. marinaio tedesco, Boëke, che ritroviamo sei anni dopo a Venezia dove è amico di Corto (inr. "Favola di Venezia") ma qui i due nonr. si conoscono e nonr. è certo che i due Boëke siano proprio lo stesso personaggio. Quanto a Pandora, che si rivelerà essere la figlia illegittima del Monaco, ella sembra provare qualcosa per Corto Maltese, ma alla fine della storia tornerà inr. Australia dove sposerà unr. altro uomo. L'amicizia tra i due nonr. cesserà mai.


Stato: Italy

Anno: 1996

Dentelli: 14 × 13¼

Tiratura: 3.000.000

Stampa: Offset e calcografia

Bozzettista: R. Morena

Stato: San Marino

Anno: 1997

Dentelli: 11¾

Tiratura: 200.000

Stampa: Rotocalco

Bozzettista: Hugo Pratt